ebikevallidilanzo@gmail.com

Corso IV Novembre, 52, Cafasse, TO, Italia, 10070

+39 389 791 8958

GRAVEL

La bicicletta che combina le caratteristiche di una mountain bike con quelle di una bici da corsa, in maniera tale da percorrere strade sterrate a velocità maggiori o su distanze più lunghe.

Hai dubbi? consulta le nostre FAQ

Quali sono i vantaggi principali di una gravel bike rispetto a una bici da strada?

La gravel bike ha una geometria più rilassata, pneumatici più larghi e tassellati, e può montare borse e accessori per il trasporto. Queste caratteristiche la rendono versatile sia su asfalto che su terreni sterrati, a differenza della bici da strada ottimizzata esclusivamente per asfalto.

Che tipo di pneumatici è meglio scegliere per la gravel bike?

La scelta dipende dal tipo di utilizzo: pneumatici da 32-35mm sono ideali per asfalto e sterrati leggeri, mentre quelli da 40-45mm sono più adatti a single track e terreni tecnici. Il nostro team fornisce consulenza personalizzata per individuare il battistrada più adatto ai tuoi percorsi.

La gravel bike è indicata per i ciclisti principianti?

Sì, assolutamente. La posizione di guida è più comoda rispetto alle bici da strada, la versatilità consente di affrontare diversi tipi di terreno, e la maggiore stabilità migliora la sicurezza per chi è meno esperto.

Posso fare bikepacking con una gravel bike?

Certamente! Le gravel bike dispongono di attacchi per borse, geometria stabile per carichi e pneumatici ideali per affrontare lunghe distanze. Possiamo consigliarti gli accessori migliori per organizzare le tue avventure in bikepacking.

Quali rapporti sono consigliati per una gravel bike?

La scelta dei rapporti dipende dal tipo di percorso: per salite impegnative si consiglia un rapporto agile come 34/32 o 34/34, mentre per un uso misto sono indicati rapporti standard. I nostri tecnici possono personalizzare la trasmissione in base alle tue esigenze specifiche.

Salta al contenuto principale